info@htfcompact.com
  • Company
  • Privacy Policy
  • ItalianoItaliano
    • English English

HTF Compact

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L’azienda
    • Team
    • Social
  • HTF COMPACT
    • Descrizione tecnica
    • WES
    • È applicabile a
  • PROGETTI
    • NYBG – HTF Applicato
    • Reeniu – Food and Beverange production site
    • Caso di Studio
  • FAQ
  • PRESS
  • DISTRIBUTORI
    • Reeniu
    • NxNano
    • Mappa distributori
  • CONTATTI
GET AN OFFER
  • Home
  • Press
  • Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi

BLOG

nanotecnologie che riducono i consumi
tct nanotech
martedì, 19 Maggio 2020 / Pubblicato il Press

Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi

Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi Il nanofluido della TCT Nanotech di Brindisi già segnalato al Premio Sviluppo Sostenibile 2016. New York sceglie l’innovazione made in Italy per tagliare i consumi sia degli impianti di riscaldamento che di raffreddamento. Arrivano dalla Puglia le nanotecnologie utilizzate in grandi impianti termici, dal Botanical Garden, il parco botanico più grande del mondo, agli uffici Linkedin dell’Empire State Building e l’Hotel Marriott in costruzione nella 32esima strada.

La tecnologia arriva dalla TCT srl di Brindisi, azienda attiva nel campo delle nanotecnologie, tra le imprese segnalate nell’ottava edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, nella sezione Edilizia Green, per “efficacia dei risultati ambientali, contenuto innovativo, risultati economici e possibilità di diffusione” dell’HTF Compact, il nano fluido che aumenta l’efficienza degli impianti termici industriali e civili, riducendone i consumi energetici.

Si tratta di un nano fluido (una sospensione costituita da nanoparticelle grandi quanto molecole) che, aggiunto ai liquidi degli impianti termici, aumenta la capacità di scambiare il calore e l’efficienza nel trasferimento di quest’ultimo dalla caldaia alle utenze, ottenendo una riduzione dei consumi e delle emissioni in atmosfera pari al 10% circa.

Potrà essere impiegato per il recupero del calore negli impianti a cogenerazione e per l’efficientamento energetico degli impianti geotermici e solari termici.

Inoltre, è stato già adottato in quelli utilizzati per il raffreddamento degli energivori data center di importanti multinazionali del settore Ict, che necessitano del condizionamento dei locali h24.

“Ora stiamo avviando un investimento di circa 4,5 milioni di euro per ampliare lo stabilimento produttivo e poter rispondere alla domanda di un mercato sempre più attento ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico”, spiega Corrado De Rinaldis Saponaro, amministratore unico di TCT Nanotech.

Articolo da ADN Kronos

  • Tweet

Che altro puoi leggere

TCT Nanotech hi-tech della climatizzazione
RAPPORTO TCT Nanotech, l’hi-tech della climatizzazione
Nanotecnologie e materiali avanzati
Nanotecnologie e materiali avanzati
TCT nanotech New York HTF Compact
“TCT NANOTECH” premiata e New York acquista il fluido magico che aumenta calore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Heat Transfer Fluid HTF Compact and TCT Nanotech

    TCT NANOTECH Heat Transfer Fluid (HTF) Compact

    HTF Compact Nano Thermo Fluid (HTF Compact) dev...
  • Nanotecnologie e materiali avanzati

    Nanotecnologie e materiali avanzati

    Per nanotecnologie si intende: l’insieme delle ...
  • TCT Nanotech hi-tech della climatizzazione

    RAPPORTO TCT Nanotech, l’hi-tech della climatizzazione

    RAPPORTO TCT Nanotech, l’hi-tech della climatiz...
  • Impianti termici nanofluidi HTF Compact

    Impianti termici più efficienti con il nanofluido HTF Compact

    Impianti termici più efficienti con il nanoflui...
  • Edilizia Green HTF Compact nanotecnologie pugliese

    Edilizia green, le nanotecnologie pugliesi volano a New York

    Per il nanofluido della TCT di Brindisi dal ‘Pr...
  • TCT nanotech New York HTF Compact

    “TCT NANOTECH” premiata e New York acquista il fluido magico che aumenta calore

    Un giro del mondo in tre tappe, partendo da Bri...

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2020

    Categorie

    • Press

    Menu

    • HOME
    • CHI SIAMO
      • L’azienda
      • Team
      • Social
    • HTF COMPACT
      • Descrizione tecnica
      • WES
      • È applicabile a
    • PROGETTI
      • NYBG – HTF Applicato
      • Reeniu – Food and Beverange production site
      • Caso di Studio
    • FAQ
    • PRESS
    • DISTRIBUTORI
      • Reeniu
      • NxNano
      • Mappa distributori
    • CONTATTI

    HTF COMPACT

    HTF Compact il nanofluido più efficiente, tutti i sistemi idronici contengono un fluido come mezzo per il trasferimento di calore. Il fluido nella maggior parte dei casi è acqua. In alcuni casi, dove è necessaria la protezione dal congelamento, è una miscela di acqua e glicole.

    PAGES

    • Soluzioni Nanofluidi
    • Chi Siamo
    • HTF Compact
    • Caso di studio
    • FAQ
    • Contatti
    • TCT Nanotech
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Product

    NEWSLETTER

    Recieve our latest news straight to your inbox

    HTF Compact ® - 2020 - TCT nanotech a division of TCT s.r.l. - Strada per Pandi 3, 72100 Brindisi, Italy
    TORNA SU