HTF COMPACT IL NANOFLUIDO PIÙ EFFICIENTE

HTF Compact il nanofluido più efficiente, tutti i sistemi idronici contengono un fluido come mezzo per il trasferimento di calore. Il fluido nella maggior parte dei casi è acqua. In alcuni casi, dove è necessaria la protezione dal congelamento, è una miscela di acqua e glicole. Nel passato, l’acqua è stato il fluido più efficiente per il trasferimento di calore. Con i progressi nelle nanotecnologie, questo è cambiato. Aggiungendo con successo delle nanoparticelle nel mezzo di trasporto abbiamo un fluido che trasferisce calore più efficacemente dell’acqua, e molto più efficacemente di qualunque miscela acqua/glicole.

Anche se l’acqua è considerata un efficace fluido per scambio termico, può causare numerosi problemi al sistema come la corrosione, il congelamento, la calcificazione e la generazione di batteri. HTF Compact aiuta nella risoluzione di questi problemi ed è stato già installato in importanti applicazioni. Solitamente, qualunque sistema che usa il glicole per la protezione da congelamento richiede un incremento delle dimensioni dell’impianto fino al 20% per compensare per la diminuzione di trasferimento di calore associato al glicole. HTF Compact aumenta notevolmente il trasferimento di calore di questi sistemi e rimuove la grande penalità energetica che è correlata a qualunque miscela acqua/glicole. La percentuale di glicole varierà, a seconda della zona climatica.

HTF COMPACT

HTF COMPACT

HTF COMPACT

HTF COMPACT

COME SI USA HTF COMPACT?

HTF Compact può essere aggiunto a sistemi di raffreddamento preesistenti e ai fluidi base senza dover svuotare l’intero sistema. HTF compact è aggiunto ad acqua, glicole etilenico o glicole propilenico in applicazioni di raffreddamento, riscaldamento e solare termico tra le tante. HTF Compact può operare a temperature comprese tra -40°C (-40°F) e 106°C (225°F) a pressione atmosferica. HTF Compact è prodotto con inibitori di corrosione e durerà quanto il fluido base. La dimensione delle nanoparticelle in HTF Compact è 6,000 volte più piccola delle tracce di minerali presenti nella normale acqua potabile. Di conseguenza, le particelle non verranno intrappolate nei più piccoli filtri dei sistemi idronici.

E’ facile da installare ed è duraturo. E’ solo necessario sostituire il 5% (v/v) del fluido in circolo nei vostri sistemi idronici con il nostro HTF Compact.

WES – WATER ENHANCING SOLUTION

La stabilità del nanofluido è fondamentale per le performance del prodotto: nanoparticelle ben separate hanno una superficie esposta più elevata e quindi una più alta efficienza di scambio termico. L’uso di acqua potabile può rappresentare un grave ostacolo per la stabilità. La presenza di sali di calcio e magnesio, responsabili per la durezza dell’acqua porta all’aggregazione ed eventualmente alla precipitazione delle nanoparticelle. Gli ioni Ca2+ e Mg2+ interagiscono con il surfattante (presente nel nanofluido) e compensano parte della carica superficiale negativa caratteristica delle nanoparticelle che di conseguenza si respingono con minor forza, permettendo la collisione occasionale e l’aggregazione. La durezza dell’acqua può variare molto anche tra punti geograficamente molto vicini a puà variare tra 0°f (acqua molto dolce) e oltre 40°f (acqua molto dura). Il nostro WES risolve il problema in modo mirato per l’acqua usata dallo specifico cliente. In seguito alla spedizione da parte del cliente di un campione dell’acqua usata nel suo sistema, TCT Nanotech analizzerà la sua qualità e modulerà la quantità di WES da versare nel sistema per un corretto funzionamento di HTF Compact. Grazie al team di R&D di TCT Nanotech, il nostro prodotto è l’unico sul mercato ad aver trovato una soluzione a questo problema e a garantire un corretto funzionamento del nanofluido anche in sistemi in cui il fluido base è composto, totalmente o parzialmente da acqua potabile. WES è una soluzione basata su acqua, perfettamente sicura per il sistema, l’operatore e l’ambiente, è facile da installare nel sistema e non richiede nessuna modifica. Una soluzione facile per un problema complesso.

APPLICAZIONI NEI SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO

  • HTF Compact® migliora lo scambio termico risultando in uno scambio termico più elevato e in un trasferimento più veloce di carichi termici tra i liquidi.
  • Risparmio di energia del 30% (kWh consumati in una data installazione).
  • HTF Compact® comporta un aumento dell’efficienza diretta del compressore del chiller.
  • HTF Compact® riduce il tempo di operazione dei compressori e quindi crea risparmi dovuti a minore manutenzione.
  • I progetti Greenfield possono beneficiare di sistemi boiler di dimensioni più ridotte, più piccoli sistemi di tubature e quindi configurazioni ottimizzate e costi di investimento più bassi.

APPLICAZIONI IN SISTEMI DI
RISCALDAMENTO

  • HTF Compact riduce il tempo totale delle operazioni del tuo sistema trasferendo l’energia prodotta molto più velocemente ed efficacemente.
  • Grazie a migliori capacità di scambio termico, le perdite di calore vengono diminuite (più basse temperature dei gas effluenti)
  • Quando si introduce HTF Compact si creano dei risparmi dovuti a minore manutenzione. I flussi in circolo sono più ridotti risultando in ridotte frequenze di manutenzione.
  • I progetti Greenfield possono beneficiare di sistemi boiler di dimensioni più ridotte, più piccoli sistemi di tubature e quindi configurazioni ottimizzate e costi di investimento più bassi.

INSTALLAZIONE HTF COMPACT

Introdurre HTF Compact in un sistema esistente è molto facile. HTF Compact può essere applicato a sistemi in servizio (senza doverne interrompere le operazioni). E’ pompato nel sistema tramite una pompa dosatrice manuale/elettrica. Richiede solamente che sia disponibile un punto di connessione o un ugello con valvola manuale.

OPERAZIONI HTF COMPACT

HTF Compact non altera la normale operatività e le normali procedure dell’impianto. In realtà, gli operatori noteranno che il sistema potrà o processare carichi termici più elevati o che l’impianto opererà in modo più fluido. TCT Nanotech fornisce delle linee guida su quali variabili monitorare per assicurare che il prodotto sia monitorato in modo corretto tramite semplici analisi chimiche dell’acqua.

DISMISSIONE

HTF Compact in soluzione con acqua e glicole può essere smaltito come un normale nanofluido. Nessun impatto o speciale considerazione sui costi aggiuntivi per lo smaltimento è previsto rispetto al fluido base.

COME SI USA HTF COMPACT?

Riscaldamento, Ventilazione, Condizionamento d’aria e Refrigerazione (HVAC/R) in applicazioni commerciali ed industriali. Il nostro prodotto è applicabile in sistemi di condizionamento d’aria a circuito chiuso sia per impianti esistenti sia per nuove installazioni.

Data Centers

HTF può essere installato nei sistemi di raffreddamento dei Data Centers. In particolare, HTF Compact fornisce un sostanziale miglioramento dell’efficacia di sistemi a così elevata affidabilità e assicurano delle operazioni efficienti e fluide.

Industria Chimica e di Gas e Petrolio

il nostro prodotto innovativo è capace di influire sulla performance di ogni sistema di scambio termico a circuito chiuso riducendo il tempo richiesto per raggiungere determinati temperature prefissate e permettendo al sistema di operare con capacità estesa. Questo è stato dimostrato essere particolarmente importante in questi giorni in cui c’è una pressione economica che riguarda le espansioni e risistemazioni degli impianti esistenti.

Sistemi di raffreddamento per turbine eoliche

Il nostro nanfluido efficiente e non-corrosivo è applicato a sistemi di raffreddamento creando un’elelvata efficienza di trasferimento termico. Non è richiesta nessuna modifica del sistema. La nostra formula aumenta il tempo di vita dei generatori elettrici e delle parti meccaniche delle turbine e ne riduce i costi di manutenzione.

TORNA SU